Privacy e cookies: questo sito utilizza cookies.
Per maggiori informazioni e per scoprire come effettuare la rimozione o il blocco, consulta:
La nostra informativa sui cookies
"Appare così difficile ipotizzare che il regolare assetto del nostro vivere civile possa mai sentirsi minacciato dall’esistenza di una organizzazione umanitaria che presta soccorso ai migranti in pericolo di naufragio".
Il direttivo dell'Osservatorio Carta di Milano riunito a Milano in data 23 marzo 2017 ha approvato il documento "Open Arms: le valutazioni dell'Osservatorio". Il documento è stato redatto e pubblicato a seguito del sequestro della nave dell'ong spagnola "Proactiva Open Arms" e dell'iscrizione al registro degli indagati di Ana Isabel Montes, e il comandante della nave, Marc Reig Craus, in concorso con Gerard Canals, il coordinatore generale. L'accusa nei loro confronti è di associazione per delinquere finalizzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.
Attivisti da tutta Europa parteciperanno domenica 25 marzo all'incontro promosso dall'Osservatorio a "Fa' la cosa giusta!". Appuntamento dalle ore 16 alle ore 18
Il reato ipotizzato è di associazione a delinquere finalizzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Un’accusa formalizzata ieri sera, quando la nave dell’ong Proactiva Open Arms, ormeggiata nel porto di Pozzallo è stata…
Lo scorso 30 settembre una trentina di attivisti, giornalisti, giuristi, cittadini solidali, esponenti di Ong e associazioni si sono incontrati a Milano per dar vita a un Osservatorio che ha come obiettivo quello di monitorare e denunciare gli abusi nei confronti di Ong, attivisti e cittadini solidali